Elenco insegnamenti A-Z
Attività formativa | Crediti massimi | Ore totali | Periodo | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) | 3 | 0 | Non definito | Italiano
|
|
Analisi compositiva -metodologie (attività erogata dal Conservatorio) | 6 | 45 | Non definito | Italiano
|
L-ART/07 |
Antropologia culturale | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
M-DEA/01 |
Antropologia della musica | 6 | 40 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/08 |
Archivistica informatica | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
M-STO/08 |
Bibliografia | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
M-STO/08 |
Biblioteconomia | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
M-STO/08 |
Cinematografia documentaria | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/06 |
Composizione musicale informatica (attività erogata dal Conservatorio) | 6 | 45 | Non definito | Italiano
|
L-ART/07 |
Culture e pratiche musicali nell'età dei mass-media | 6 | 40 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/07 |
Diplomatica | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
M-STO/09 |
Estetica della musica e dello spettacolo | 6 | 40 | Secondo semestre | Italiano
|
M-FIL/04 |
Filmologia | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/06 |
Filologia musicale | 6 | 40 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/07 |
Laboratorio: analizzare la popular music | 3 | 20 | Secondo semestre | Italiano
|
|
Laboratorio: ascoltare il presente | 3 | 25 | Primo semestre | Italiano
|
|
Laboratorio: dal testo alla performance | 3 | 20 | Secondo semestre | Italiano
|
|
Laboratorio: editing e rappresentazione digitale di testi musicali ed eventi sonori | 3 | 20 | Secondo semestre | Italiano
|
|
Laboratorio: filologia musicale applicata | 3 | 20 | Secondo semestre | Italiano
|
|
Laboratorio: giornate di studio sull'arte circense | 3 | 20 | Primo semestre | Italiano
|
|
Laboratorio: lo show design: la progettazione degli spazi di spettacolo e concerto per il grande pubblico | 3 | 20 | Secondo semestre | Italiano
|
|
Laboratorio: scenografie digitali | 3 | 20 | Secondo semestre | Italiano
|
|
Letteratura anglo-americana | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-LIN/11 |
Letteratura francese | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
L-LIN/03 |
Letteratura greca | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
L-FIL-LET/02 |
Letteratura inglese | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-LIN/10 |
Letteratura latina (Beni culturali) | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-FIL-LET/04 |
Letteratura tedesca | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
L-LIN/13 |
Lingua inglese | 6 | 40 | Secondo semestre | Italiano
|
L-LIN/12 |
Lingua italiana e testi per musica | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-FIL-LET/12 |
Lingua latina | 6 | 40 | Primo semestre | Italiano
|
L-FIL-LET/04 |
Metodologia della critica musicale | 6 | 40 | Primo semestre | Italiano
|
L-ART/07 |
Organologia | 6 | 40 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/07 |
Paleografia musicale (attività erogata dal Conservatorio) | 6 | 45 | Italiano
|
L-ART/07 | |
Pedagogia musicale (attività erogata dal Conservatorio) | 6 | 45 | Non definito | Italiano
|
L-ART/07 |
Prova finale | 27 | 0 | Non definito | Italiano
|
|
Sociologia della musica (attività erogata dal Conservatorio) | 6 | 45 | Non definito | Italiano
|
L-ART/07 |
Storia contemporanea | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
M-STO/04 |
Storia del teatro contemporaneo | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
L-ART/05 |
Storia del teatro francese | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-LIN/03 |
Storia del teatro inglese | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-LIN/10 |
Storia del teatro russo | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
L-LIN/21 |
Storia del teatro spagnolo | 9 | 60 | Primo semestre | Spagnolo
|
L-LIN/05 |
Storia del teatro tedesco | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-LIN/13 |
Storia dell'arte contemporanea | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/03 |
Storia dell'arte medievale | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
L-ART/01 |
Storia dell'arte moderna | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
L-ART/02 |
Storia della fotografia | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/03 |
Storia della musica elettroacustica (attività erogata dal Conservatorio) | 6 | 45 | Non definito | Italiano
|
L-ART/07 |
Storia della radio e della televisione | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
M-STO/04 |
Storia della scenografia e dei costumi teatrali | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/05 |
Storia della stampa e dell'editoria | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
M-STO/08 |
Storia delle teorie musicali | 6 | 40 | Secondo semestre | Italiano
|
L-ART/07 |
Storia medievale | 9 | 60 | Primo semestre | Italiano
|
M-STO/01 |
Storia moderna | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
M-STO/02 |
Storia sociale dello spettacolo | 9 | 60 | Secondo semestre | Italiano
|
M-STO/04 |
Storiografia musicale | 6 | 40 | Primo semestre | Italiano
|
L-ART/07 |
Strumentazione e orchestrazione (attività erogata dal Conservatorio) | 6 | 45 | Non definito | Italiano
|
L-ART/07 |
Tecniche e linguaggi compositivi contemporanei (attività erogata dal Conservatorio) | 6 | 45 | Non definito | Italiano
|
L-ART/07 |